È ARRIVATO IL MOMENTO DI ACQUISTARE CASA! COME FUNZIONA?
Cosa c’è da sapere prima di acquistare casa:
Quali sono le agevolazioni prima casa e i vantaggi fiscali?
Quando si parla di agevolazioni per l’acquisto della prima casa se il venditore è un privato o un’impresa che vende in esenzione IVA, le imposte da versare saranno:
- imposta di registro proporzionale nella misura del 2% con un minimo di € 1000,00 (anziché 9%);
- imposta ipotecaria fissa di € 50,00;
- imposta catastale fissa di € 50,00;
- imposta di bollo, tributi speciali catastali e tasse ipotecarie: esente.
Se si acquista da impresa con vendita soggetta a IVA, le imposte da versare saranno:
- Iva ridotta al 4% (invece che il 10%).
- Imposta di registro fissa di € 200,00.
- Imposta ipotecaria fissa di € 200,00.
- Imposta catastale fissa di € 200,00.
- Imposta di bollo, tributi speciali catastali e tasse ipotecarie applicabili nella misura di legge.
Ma se acquisto con agevolazione prima casa ci sono condizioni da dichiarare?
- L’immobile deve rientrare nelle seguenti categorie: cat.A/2, cat. A/3, cat. A/4, cat.A/5, cat.A/6, cat. A/7, cat. A/11;
- Deve essere ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca entro 18 mesidall’acquisto la propria residenza.
- L’acquirente non deve essere titolare, esclusivo o in comunione, con il coniuge di altri diritti reali vantati su immobili ubicati nello stesso Comune di acquisto del nuovo immobile.
- Di non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale, su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà (usufrutto, uso, abitazione o nuda proprietà su altra abitazione).
- Deve dichiarare, inoltre, di non aver usufruito dell’agevolazione “prima casa” in relazione ad abitazioni di cui a quel momento si è ancora in possesso.
Quando posso perdere questa agevolazione?
Quando si acquista una prima casa usufruendo delle agevolazioni previste e godendo quindi di determinati vantaggi fiscali bisogna rispettare alcune condizioni, tra cui la vendita del bene dopo 5anni.
Cosa succede se vendo l’immobile entro il quinquennio?
La vendita della prima casa entro i 5 anni è possibile a patto che se ne acquisti un’altra con gli stessi requisiti entro 12 mesi. In caso contrario si perde il diritto del “bonus prima casa”.
Per qualsiasi dubbio il nostro team di professionisti è a tua completa disposizione per ogni tipo di chiarimento!